I BOLLORI E LA GROTTA DI MAURIZIO
Percorso ad anello
ZONA: Gambassi Terme DISLIVELLO: 380 m DURATA: 5 ore LUNGHEZZA: 11 Km
Dal borgo medievale di Gambassi Terme prendiamo la Via Francigena trovando il primo tratto soleggiato. Poco dopo la casa del Pellegrino si entra nel bosco , con piacevole ombreggiatura seguendo il percorso del torrente Casciani che guaderemo più volte (bastoncini fondamentali). Si devia verso i bollori, formazioni geotermiche naturali. Si torna poi sul percorso principale sempre ben segnalato, si attraversano campi di ginestre e si arriva alla grotta di Maurizio (Becherini) che negli anni '20 si ritira a vita solitaria proprio in questa forra ; il percorso qui è impervio , scivoloso e con sassi. Si scende con cautela, fino a raggiungere una gola scavata dalle acque del torrente e lì, una volta abituati gli occhi al buio, appare un sarcofago di pietra, un totem dai tratti umani, vegliato da altre figure di cemento e da un coro di teste scolpite.
Dalle grotte si torna indietro sullo stesso percorso e si arriva dopo una breve salita a Gambassi Terme.
- Login per inviare commenti